Teoria della forma (2) |
Todtenschlaule giugno 1918 La semifrase oltre che da I a V può muovere da I a VI, III, II. Tra I e VI si possono aggiungere III, V, VII, Queste armonizzazioni sono riassunte nella seguente tabella |
| I-II | V |
| I-IV | V |
| I-VI | V |
| I-III | VI |
| I-V | VI |
| I-VII | VI |
| I-II | III |
| I-IV | III |
| I-VII | III |
| I-III | II |
| I-IV | II |
| I-VI | II |
Dopo avere elencato i più comuni andamenti armonici di una semifrase |
|||||||
Primo periodo Maggiore o minore |
|||||||
| batt1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 |
| I | V | V | I | ||||
| Cadenza sospesa sulla dominante | Cadenza perfetta sulla tonica | ||||||
| Sezione B inizierà nel tono relativo o quello della dominante che torna a I | |||||||
Secondo periodo M o m |
|||||||
| I | V | Neutro | V di V | ||||
| Cadenza sospesa alla dominante (con rivolti o altro grado di risoluzione) |
Modulazione al tono della dominante | ||||||
| Sezione B potrà variare da un'armonia di dominante al tono principale, potrà rimanere interamente nella tonalità della dominante o potrà modulare dalla dominante alla sua tonalità relativa. |
|||||||
Terzo periodo |
|||||||
| I | V | I | V | I | |||
| Cadenza sospesa sulla tonica | Cadenza perfetta sulla tonica | ||||||
| La sezione B inizierà nel tono relativo della tonica o a quello della dominante che torna a I. | |||||||
Quarto periodo |
|||||||
| V | I | V di V | I (G) | ||||
| Cadenza sospesa sulla tonica | modulazione al tono della dominante | ||||||
| Sezione B andrà da un'armonia di dominante al tono principale, oppure tutta in armonia di dominante, o al relativo del tono della dominante |
|||||||
Quinto periodo solo minore |
|||||||
| V | I | V di I Maj | I Maj | ||||
| Cadenza perfetta o sospesa (con rivolti o altro grado di risoluzione) |
Modulazione al relativo maggiore | ||||||
| Sezione B potrà iniziare nel tono principale, oppure nel tono del V o in altri toni vicini |
|||||||
Per la prima volta le modulazioni o le cadenze della battuta numero otto La sezione B può trarre spunto da una semifrase della sezione A, più spesso dalla seconda, Schönberg mi ha mandato i 48 schemi armonici della sezione B pronti per il suo manuale. |
|||||||
![]() |
|||||||
| Questo collegamento apre in un'altra finestra lo spartito in formato PDF con i 48 schemi |