Queste pagine contengono molti esempi musicali
che purtroppo non è possibile ascoltare con Microsoft Explorer,
dove è possibile leggere il testo e la musica
ma non ascoltare gli esempi o gli accordi della pulsantiera superiore.
Crome, Firefox, Opera, offrono invece una piena esperienza di questo sito.


In tutte queste pagine per motivi di brevità e chiarezza grafica, mi servirò spesso del cifrato inglese
C D E F G A B
Do Re Mi Fa Sol La Si


I pulsanti della barra di navigazione riproducono i principali accordi del nostro sistema:


Bm7/b5 G7 C G#dim Am
 

I tre capitoli della teoria musicale

armonia Lo sviluppo in senso verticale del suono,
gli accordi, il loro collegamento,
le cadenze,
il modo Maggiore e minore,
le modulazioni, le progressioni.
Le strutture armoniche.
contrappunto Il movimento delle voci
(lo sviluppo di due o più voci autonome tra loro:
al contrario della musica omofonica che si riassume nello sviluppo di voce principale e accompagnamento,
quella polifonica si sviluppa su voci che si incrociano
e separano, ma di valore autonomo rispetto alle altre
e mai in funzione di accompagnamento).
La forma più elaborata del contrappunto sarà poi la fuga
teoria della forma Come costruire una frase o un periodo,
come costruirli in senso armonico e melodico.
Il periodo doppio, la romanza, la sonata, il rondo, la sinfonia, la canzone,.. e tutte le altre forme.
Ovvero come chiudere in un formato
una o più intuizione musicali.
La frase, il periodo, la canzone, la sonata, la musica da camera, la sinfonia
La fuga come formato più elaborato e definito.

Gli intervalli


Questi sono tutti gli intervalli che il Do può determinare con gli altri 11 suoni della scala cromatica.
E' evidente che alcuni suoni si equivalgono (C# e D bemolle per esempio, o F# e Gb. I due suoni che presentano questa equivalenza si dicono enarmonici);
il nome dell'intervallo che formano con il Do iniziale cambia per segnalare il cambio di funzione armonica dell'intervallo.

Intervalli

C C Unisono Fondamentale
C C# Semitono cromatico
C Db 2 min 2
C D 2 Maj
C D# 2 aug
C Ebb 3 dim 3
C Eb 3 min
C E 3 Maj
C E# 3 aug
C Fb

4 dim

4
C F 4 giusta
C F# 4aug
C Gb 5 dim 5
C G 5 giusta
C G# 5 aug
C Abb 6 dim 6
C Ab 6 min
C A 6 maj
C A# 6 aug
C Bbb 7 dim 7
C Bb 7 min
C B 7 Maj
C Cb 8 dim 8
C C 8 giusta
C C# 8 aug
Gli intervalli evidenziati dal colore sono quelli formati dai suoni presenti nella scala Maggiore, che a questo punto possiamo nominare con precisione.

Tutte le scale Maggiori

I II III IV V VI VII I
C D E F G A B C
G A B C D E F# G
D E F# G A B C# D
A B C# D E F# G# A
E F# G# A B C# D# E
B C# D# E F# G# A# B
Gb Ab Bb Cb Db Eb F Gb
Db Eb F Gb Ab Bb C Db
Ab Bb C Db Eb F G Ab
Eb F G Ab Bb C D Eb
Bb C D Eb F G A Bb
F G A Bb C D E F
C D E F G A B C

Il circolo delle quinte


Gli accordi del modo maggiore

I II III IV V VI VII VIII
C Dm Em F G Am Bmb5 C
G Am Bm C D Em F#mb5 G
D Em F#m G A Bm C#mb5 D
A Bm C#m D E F#m G#mb5 A
E F#m G#m A B C#m D#mb5 E
B C#m D#m E F# G#m A#mb5 B
Gb Abm Bbm Cb Db Ebm Fmb5 Gb
Db Ebm Fm Gb Ab Bbm Cmb5 Db
Ab Bbm Cm Db Eb Fm Gmb5 Ab
Eb Fm Gm Ab Bb Cm Dmb5 E
Bb Cm Dm Eb F Gm Amb5 Bb
F Gm Am Bb C Dm Emb5 F
C Dm Em F G Am Bmb5 C
I II III IV V VI VII VIII

Il nome dei gradi

C Dm Em F G Am Bmb5
I (grado) II III IV V VI VII
tonica sopratonica mediante sottodominante dominante sopradominante sensibile

Gli accordi di 7 del modo maggiore

I II III IV V VI VII VIII
C7+ Dm7 Em7 F7+ G7 Am7 Bm7(b5) C7+
G7+ Am7 Bm7 C7+ D7 Em7 F#m7(b5) G7+
D7+ Em7 F#m7 G7+ A7 Bm7 C#m7(b5) D7+
A7+ Bm7 C#m7 D7+ E7 F#m7 G#m7(b5) A7+
E7+ F#m7 G#m7 A7+ B7 C#m7 D#m7(b5) E7+
B7+ C#m7 D#m7 E7+ F#7 G#m7 A#m7(b5) B7+
Gb7+ Abm7 Bbm7 Cb7+ Db7 Ebm7 Fm7(b5) Gb7+
Db7+ Ebm7 Fm7 Gb7+ Ab7 Bbm7 Cm7(b5) Db7+
Ab7+ Bbm7 Cm7 Db7+ Eb7 Fm7 Gm7(b5) Ab7+
Eb7+ Fm7 Gm7 Ab7+ Bb7 Cm7 Dm7(b5) Eb7+
Bb7+ Cm7 Dm7 Eb7+ F7 Gm7 Am7(b5) Bb7+
F7+ Gm7 Am7 Bb7+ C7 Dm7 Em7(b5) F7+
C7+ Dm7 Em7 F7+ G7 Am7 Bm7(b5) C7+
I II III IV V VI VII VIII

Gli accordi della scala melodica minore


Confronto di gradi ascendenti e discendenti del modo minore

I II III IV V VI VII I
Am Bm7/ C7+/5/ D7/ E7/ F#Ø/ G#°/ Am
Am BØ\ C7+\ Dm7\ Em7\ F7+\ G7 Am

Modo minore
Per passare da una regione all'altra
a #III, #V, #VII
segue
I, IV, VI
 
a II, IV, VI segue
#III, #V, #VII
 

Gli accordi di tutte le tonalità minori

I II III IV V VI# VII# I I VII§ VI§ V IV III II I
Am7+ Bm7 C7+/5# D7 E7 F#m7b5 G#dim Am Am G7 F7+ Em7 Dm7 C7+ Bm7b5 Am
Em7+ F#m7 G7+/5# A7 B7 C#m7b5 D#dim Em Em D7 C7+ Bm7 Am7 G7+ F#m7b5 Em
Bm7+ C#m7 D7+/5# E7 F#7 G#m7b5 A#dim Bm Bm A7 G7+ F#m7 Em7 D7+ C#m7b5 Bm
F#m7+ G#m7 A7+/5# B7 C#7 D#m7b5 E#dim F#m F#m E7 D7+ C#m7 Bm7 A7+ G#m7b5 F#m
C#m7+ D#m7 E7+/5# F#7 G#7 A#m7b5 B#dim C#m C#m B7 A7+ G#m7 F#m7 E7+ D#m7b5 C#m
G#m7+ A#m7 B7+/5# C#7 D#7 E#m7b5 F##dim G#m G#m F#7 E7+ D#m7 C#m7 B7+ A#m7b5 G#m
Ebm7+ Fm7 Gb7+/5# Ab7 Bb7 C§m7b5 D§dim Ebm Ebm Db7 Cb7+ Bbm7 Abm7 Gb7+ Fm7b5 Ebm
Bbm7+ Cm7 Db7+/5# Eb7 F7 G§m7b5 A§dim Bbm Bbm Ab7 Gb7+ Fm7 Ebm7 Db7+ Cm7b5 Bbm
Fm7+ Gm7 Ab7+/5# Bb7 C7 D§m7b5 E§dim Fm Fm Eb7 Db7+ Cm7 Bbm7 Ab7+ Gm7b5 Fm
Cm7+ Dm7 Eb7+/5# F7 G7 A§m7b5 B§dim Cm Cm Bb7 Ab7+ Gm7 Fm7 Eb7+ Dm7b5 Cm
Gm7+ Am7 Bb7+/5# C7 D7 E§m7b5 F#dim Gm Gm F7 Eb7+ Dm7 Cm7 Bb7+ Am7b5 Gm
Dm7+ Em7 F7+/5# G7 A7 B§m7b5 C#dim Dm Dm C7 Bb7+ Am7 Gm7 F7+ Em7b5 Dm
Am7+ Bm7 C7+/5# D7 E7 F#m7b5 G#dim Am Am G7 F7+ Em7 Dm7 C7+ Bm7b5 Am
I II III IV V VI# VII# I I VII§ VI§ V IV III II I
Regione ascendente Regione discendente

Scala Maggiore  
I II III IV V VI VII I
 
C D E F G Am B C D E F G A
G A B C D Em F# G A B C D E
D E F# G A Bm C# D E F# G A B
A B C# D E F#m G# A B C# D E F#
E F# G# A B C#m D# E F# G# A B C#
B C# D# E F# G#m A# B C# D# E F# G#
Gb Ab Bb Cb Db Ebm F Gb Ab Bb Cb Db Eb
Db Eb F Gb Ab Bbm C Db Eb F Gb Ab Bb
Ab Bb C Db Eb Fm G Ab Bb C Db Eb F
Eb F G Ab Bb Cm D Eb F G Ab Bb C
Bb C D Eb F Gm A Bb C D Eb F G
F G A Bb C Dm E F G A Bb C D
C D E F G Am B C D E F G A
 
F# G# A# B C# D# E# F# G# A# B C# D#
  I II III IV V VI§ VII§ I
Scala minore discendente

Tavola degli accordi comuni a più tonalità
il Do M può essere
I di Do
IV di Sol
V di Fa
V di Fam
Vi di Mim
il lam può essere
II di Sol
III Fa
VI di Do
I di Lam
IV di Mim

La stessa nota del canto (DO) può appartenere a
a 6 A perfetti
a 4 A7
a 4 A7/9 e a 4 A7/9-
a 4 A S dim
a 4 A Dim
do fa lab dom fam lab do7 re7 fa7 lab7 sib79b sib79 reb79b reb79 fa79b fa79 lab79b lab79 reSDim Fa#SDim laSDim doSDim re# ° fa ° La ° Do °

successioni armoniche maggiori più utilizzate

  solito insolito

raro

I IV o V VI II o III
II V IV o VI I, III, VII
III VI IV I, II, V
IV V I, II, VII III, VI
V I IV, VI, VII II, III
VI II, V III, IV I
VII I o III VI II, IV, V

Successioni di fondamentali nel modo minore

  usate più spesso qualche volta raramente
I - Am IV o V o VII# VI II o III
II V IV o VI I o III
III M7+ (C7+) VI IV I, II, V
IV V o #VII I, II III, VI
V I IV, VI II, III
VI II, V III - IV I
VII§

III

VI IV
VII# I III  

I-II V
I-IV V
I-VI V
 
I-III VI
I-V VI
I-VII VI
 
I-II III
I-IV III
I-VII III
 
I-III II
I-IV II
I-VI II

Tra I-V si può inserire
I-II (in tutti i rivolti) V  
do -rem7 (e 1rem7) sol  
Do-1re7/b9 sol cioe fa#dim (fa#-la -do-mib)
Do-Mi7/b9 lam cioe sol#dim
Do-fa7/b9 sib cioe ladim (la-do-mib-solb)
Do-La7/b9 rem cioe do#dim (do#-mi-sol-sib)
Do- sol7/b9 dom cioe sidim (si-re fa-lab)
Do-1 reSDim sol  
Do- 3lab7 sol  
Do-Fa sol  
Do-fam sol  
do lam rem sol  
do La Re sol  
do la7/b9 re (M o m) sol cioe do#dim (do#-mi-sol-sib)
do m rem 7 sol  
do 3mib7 re 7 sol  
do fa rem sol  
do 1fa 1re7b9 sol cioe fa#dim (fa#-la -do-mib)
do 1fam 1reSDim sol  
do lam fa o 1fa sol  
do lam 1fam sol  
do mim lam sol  
do 2mi7 lam sol  
do mi7b9 lam sol cioe sol#dim
do 2mi7 lam 1re(m) sol  
do mi7b5 la re7b9 sol cioe fa#dim (fa#-la -do-mib)
do 3sib7 la 3lab7 sol  
do 7 1fam 1reb 2do sol  
do mi7 fa 3lab7 sol  
Tra I-VI si può inserire
do mim7 o mi7 lam  
do 2mi laM  
do sim mi7 lam  
do m re mi7b9 lam o M cioe sol#dim
do sol lam  
do 1solM o m lam o M  
do re7b9 solm la cioe fa#dim (fa#-la -do-mib)
do Sib lam   poco usato
Tra I-III si può inserire
do m rem 7 Mi  
do fa rem mi  
do 7 1la rem mi  
do sib7b5 la rem mi  
do fa ?mi  
do siSDim mi  
do si7b5 mim cioe re#dim (re# -fa#- la - do)
Tra I-II si può inserire
do mi7 1rem  
do fa rem  
do lam fa rem  
do 1la7 rem  
do 2mi7 lam 3la7 1rem  

tutti i modelli di progressioni su due accordi

2 3 4 5 6 7
I-II I-III I-IV I-V I-VI I-VII
II-III II-IV II-V II-VI II-VII II-I
III-IV III-V III-VI III-VII III-I III-II
IV-V IV-VI IV-VII IV-I IV-II IV-III
V-VI V-VII V-I V-II V-III V-IV
VI-VII VI-I VI-II VI-III VI-IV VI-V
VII-I VII-II VII-III VII-IV VII-V VII-VI
I-II I-III I-IV I-V I-VI I-VII

Dominanti secondarie nel modo maggiore (V7 e VIIdim)

I II III IV V VI VII I
C Dm Em F G Am Bmb5 C
  A7 B7 C7 D7 E7 *  
  C#dim D#dim Edim F#dim G#dim *  

* Il VII non può essere preceduto dalla sua dominante
perchè la struttura particolare dell'accordo dissonante (b5),
impedisce che possa assumere seppur in modo passeggero la funzione di tonica.

Dominanti secondarie nel modo minore (V7 e VIIdim)

Regione ascendente Regione discendente
I II III IV V VI VII I I VII VI V IV III II I
Am Bm C5# D E F#mb5 G#dim Am Am G F Em Dm C7+ Bmb5 Am
  F#7 * A7 B7 * *     D7 C7 B7 A7 G7 *  
  A#dim   C#dim D#dim         F#dim Edim D#dim C#dim Bdim *  

Risoluzioni eccezionali delle note obbligate di V7
(la settima e la sensibile)

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16
E F F# Gb E F F# Gb E F F# Gb E F F# Gb
C C C C B B B B Bb Bb Bb Bb A# A# A# A#

Risoluzioni eccezionali di G7

C7+ F7+ F#dim Cdim
Em7
Bm7 ?
(3+)
C7 Bb7 ? (5+) Gb7 A#dim ? (3+) F#7 ?
C7 F7 F#Ø C_Ø E7 Bdim B7   Edim Bb7+   Gb7+ A#Ø   D#m7  
Am7 Fm7 D7 Ab7 E7+       Bbm7   Ebm7        
F7 + Dm7     C7+                      
(gradi equivalenti)
I7+ IV7+ IV#dim Idim
IIIm7
VIIØ VIIm7 ?
(3+)
I7 VIIb7 ? (5+) Vb7 VI#dim ? (3+) IV#7 ?
I7 IV7 IV#Ø I_Ø III7 VIIdim VII7   IIIdim VIIb7+   Vb7+ VI#Ø   II#m7  
VIm7 IVm7 II7 VIb7 III7+       IIIØ VIIbm7   IIIbm7        
IV7+ IIm7     I7+                      
 
Risoluzioni eccezionali di E7
a b c# d e f# g# a (gradi Amaj)
A7+ D7+ D#dim Adim
C#m7
G#Ø G#m7 ?
(3+)
A7 G#b7 ? (5+) Eb7 (F##dim) ? (3+) D#7 ?
A7 D7 D#Ø A_Ø C#7 G#dim G#7   C#dim G§7+   Eb7+ (F##Ø)   B#m7  
F#m7 Dm7 B7 F§7 C#7+       C#Ø G§m7   Cbm7        
D7+ Bm7     I7+                      
 
Risoluzioni eccezionali di D7
g a b c d e f# g (gradi Gmaj)
G7+ C7+ C#dim Gdim
Bm7
F#Ø F#m7 ?
(3+)
G7 F7 ? (5+) Db7 E#dim ? (3+) C#7 ?
G7 C7 C#Ø G_Ø B7 F#dim F#7   Bdim F7+   Db7+ E#Ø   A#m7  
Em7 Cm7 A7 Eb7 B7+       Fm7   Bbm7        
C7+ Am7     G7+                      
 
Risoluzioni eccezionali di B7
e f# g# a b c# d# e (gradi Emaj)
E7+ A7+ A#dim Edim
G#m7
D#Ø D#m7 ?
(3+)
E7 D7 ? (5+) Bb7 (C##dim) ? (3+) A#7 ?
E7 A7 A#Ø E_Ø G#7 D#dim D#7   G#dim D7+   Bb7+ (C##Ø)   (F##m7)  
C#m7 Am7 F#7 C7 G#7+       G#Ø Dm7   Gm7        
A7+ F#m7     E7+                      
Risoluzioni eccezionali di C7
f g a Bb c d e f (gradi Fmaj)
                               
F7+ Bb7+ B§dim Fdim
Am7
Em7 ?
(3+)
F7 Eb7 ? (5+) Cb7 D#dim ? (3+) B§7 ?
F7 Bb7 B§Ø A7 Edim E7   Adim Eb7+   Cb7+ D#Ø   G#m7  
Dm7 Bbm7 G7 Db7 A7+       Ebm7   Abm7        
Bb7+ Gm7     F7+                      
 
Risoluzioni eccezionali di A7
d e f# g a b c# d                
D7+ G7+ G#dim Ddim
F#m7
C#Ø C#m7 ?
(3+)
D7 C7 ? (5+) Ab7 B#dim ? (3+) F##7 ?
D7 G7 G#Ø D_Ø F#7 C#dim C#7   F#dim C7+   Ab7+ B#Ø   D#m7  
Bm7 Gm7 E7 Bb7 F#7+       F#Ø Cm7   Fm7        
G7+ Em7     D7+                      
§

L' accordo di 7 diminuita (si -re -fa -lab) - Accordo 7(-9) con fondamentale sottintesa
Ce ne sono solo 3
si re fa lab do mib solb sibb do# mi sol sib  
Risolizione naturale
(costruendo Accordo Magg o minore
su qualsiasi nota alzata di 1 semitono)
risoluzioni
si° do (Magg o min) re° mib fa° solb sol#° la
fa#° sol la° sib do° reb re# mi
do#° re mi° fa sol° lab la#° si
Risoluzione anticipata
(abbassando qualsiasi nota di un semitono
si ottiene un'Acc di 7 che è la ris anticipata
si° sol7 re° sib7 fa° reb7 sol#° Mi7
fa#° re7 la° fa7 do° lab7 re# si7
do#° la7 mi° do7 sol° mib7 la#° fa#7

La triade di quinta aumentata sul III minore
G# C# F# B E G D F## B# E# A# D#
E A D G C F Bb D# G# C# F# B
C F Bb Eb Ab Db Gb B E A D G
III diAm
III diDm
III diGm
III diCm
III diFm
III diBbm
III diEb
III diG#m
III diC#m
III diF#m
III diBm
III diEm

Accordi di 6 eccedente e sue risoluzioni
La sesta eccedente italiana e la sua risoluzione

La tabella sotto è di utilizzo pratico e trasporta in tutte le tonalità il procedimento della 6 Napolentana
e dell'accordo di sesta eccedente (#6).

6 Napoletana 6# accordo 6# ita
Nap V I VI#6 V ita ted fr sv
Bb E Am F#6 E F-A-A-D# C B
B#
F B Em C#6 B C-E-E-A# G F#
F##
C F# Bm G#6 F# G-B-B-E# D C#
C##
G C# F#m D#6 C# D-F#-F#-B# A G#
G##
D G# C#m A#6 G# A-C#-C#-F## E D#
D##
A D# G#m E#6 D# E- G#-G#-C## B A#
A##
Fb Bb Ebm Cb#6 Bb Cb-Eb-Eb-A Gb F
F#
Cb F Bbm Gb#6 F Gb -Bb-Bb-E Db C
C#
Gb C Fm Db#6 C Db -F-F-B Ab G
G#
Db G Cm Ab#6 G Ab -C-C-F# Eb D
D#
Ab D Gm Eb#6 D Eb-G-G-C# Bb A
A#
Eb A Dm Bb#6 A Bb-D-D-G# F E
E#
Bb E Am F#6 E F-A-A-D# C B
B#

I cinque tipi di periodo più comuni

Primo periodo M e m

I     V     V I
Cadenza sospesa sulla dominante Cadenza perfetta sulla tonica
Sezione B inizierà nel tono relativo o quello della dominante che torna a I  
 

Secondo periodo M e m

I

    V     Neutro V di V
Cadenza sospesa alla dominante
(con rivolti o altro grado di risoluzione)
Modulazione al tono della dominante
Sezione B Da un'armonia di dominante al tono principale,
Tutta in armonia di dominante
Al relativo del tono della dominante
 

Terzo periodo

I   V I     V I
Cadenza sospesa sulla tonica Cadenza perfetta sulla tonica
Sezione B inizia nel tono relativo o quello della dominante che torna a I
 

Quarto periodo

    V I     V di V I (G)
Cadenza sospesa sulla tonica modulazione al tono della dominante
Sezione B Da un'armonia di dominante al tono principale,
Tutta in armonia di dominante
Al relativo del tono della dominante
 

Quinto periodo solo minore

    V I     V di I Maj I Maj
Cadenza perfetta o sospesa
(con rivolti o altro grado di risoluzione)
Modulazione al relativo maggiore
Può iniziare nel tono principale,
Nel tono del V della tonalità principale
o altri toni vicini


8 Combinazioni binarie e ternarie di semifrasi, frasi, periodi

batt1 batt2 batt3 batt4 batt5 batt6 batt7 batt8
inciso inc inc inc inc inc inc inc
semifrase sf sf sf
frase1 frase2
1 periodo binario con frasi binarie e semifrasi binarie

batt1 batt2 batt3 batt4 batt5 batt6 batt7 batt8 batt9 batt10 batt11 batt12
inciso inc inc inc inc inc inc inc inc inc inc inc
semifrase semifrase2 semifrase3 semifrase4 semifrase5 semifrase6
frase1 frase2 frase3
2 periodo ternario con frasi e semifrasi binarie

batt1 batt2 batt3 batt4 batt5 batt6 batt7 batt8 batt9 batt10 batt11 batt12
inc inc inc inc inc inc inc inc inc inc inc inc
semifr semifr semifr semifr semifr semifr
frase1 frase2
3 periodo binario con frasi ternarie e semifrasi binarie

batt1 b2 b3 b4 b5 b6 b7 b8 b9 b10 b11 b12b b13b b14 b15b b16b b17 b18
inciso inc inc inc inc inc inc inc inc inc inc inc inc inc inc inc inc inc
semif semif semif semif semif semif semif semif semif
frase1 frase2 frase3
4 periodo ternario con frasi ternarie e semifrasi binarie

batt1 batt2 batt3 batt4 batt5 batt6 batt7 batt8 batt9 batt10 batt11 batt12
inc inc inc inc inc inc inc inc inc inc inc inc
semif semif semif semif
frase1 frase2
5 periodo binario con frasi binarie e semifrasi ternarie

batt1 b2 b3 b4 b5 b6 b7 b8 b9 b10 b11 b12b b13b b14 b15b b16b b17 b18
inc inc inc inc inc inc inc inc inc inc inc inc inc inc inc inc inc inc
semifr semifr semifr semifr semifr semifr
frase1 frase2 frase3
6 periodo ternario con frasi binarie e semifrasi ternarie

batt1 b2 b3 b4 b5 b6 b7 b8 b9 b10 b11 b12b b13b b14 b15b b16b b17 b18
inc inc inc inc inc inc inc inc inc inc inc inc inc inc inc inc inc inc
Semif sf sf sf sf sf
frase1 frase2
7 periodo binario con frasi ternarie e semifrasi ternarie

batt1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27
inc i i i i i i i i i i i i i i i i i i i i i i i i i i
semifr sf sf sf sf sf sf sf sf
frase1 frase2 frase3
8 periodo ternario con frasi ternarie e semifrasi ternarie

Tempo Binario

Tempo Ternario


Modelli di accompagnamento di 2 battute

Modelli di accompagnamento di 2 battute per accordi spezzati



Contrappunto

Intervalli consonanti della tonica di C

 

Estensioni delle voci


contrappunto rivoltabile all'ottava

1 2 3 4 5 6 7 8
8 7 6 5 4 3 2 1

contrappunto rivoltabile alla decima

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
10 9 8 7 6 5 4 3 2 1

contrappunto rivoltabile alla dodicesima

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12
12 11 10 9 8 7 6 5 4 3 2 1

Imitazioni per moto retto su tutti gli intervalli

 

 


Appunti jazz

 
Si può sostituire V con IIb7 - (Sol7 con Db7)
quindi la cadenza classica sopra diventa Dm7 G7 C
Dm7 Bb7 C
 

Ogni dominante secondaria può essere preceduta dal suo II grado (sia nel modoMaggiore che nel minore)
C Dm Em F G Am C
  EØ -A7            
    F#Ø -B7          
      Gm7-C7        
        Am7-D7      
          BØ - E7    
            -  
 

Le tensioni Jazz possibili sui diversi gradi della scala

I II III IV V VI VII I
C7+ Dm7 Em7 F7+ G7 Am C7+
9/13 9/11 11 9/#11/13 9/13 9/11 11/b13  
no 11 no 13 no altre   no 11      
        G7sus4 1473      
 
il Cm di tonica può presentarsi come Im7+ Im6 Im6/9 Im6/7+  
 
 
 
Progressione in maggiore e in minore I VI II V
Im VIØ IIØ V7/b9
 
Collegamenti tipici
        Im6/9 IIØ 11/b13 V7b13 Im6/9
        Im6/9 IVm7/9/11/13 V7b13 Im6/9
        Im6/9 VI7+/9/#11/13 V7b13 Im6/9
        Im6/9   V7b13 Im6/9
 

Le scale modali

Ionica di C Ton C C D E F G A B C
Dorica di C Ton Bb C D Eb F G A Bb C
Frigia di C Ton Ab C Db Eb F G Ab Bb C
Lidia di C Ton G C D E F# G A B C
Misolidia di C Ton F C D E F G A Bb C
Eolica di C Ton Eb C D Eb F G Ab Bb C
Locria di C Ton Db C Db Eb F Gb Ab Bb C
 
 

Tendenze gradi (Berklee Jazz Harmony)
I-II da più stabile a meno stabile progressione
II-III meno a più stabile risol parziale

III-IV

da più stabile a meno stabile progressione
IV-V da instabile a molto instabile progressione
V-VI molto inst a relativamente stab ris inganno
VI-VII succ deboli
VIIØ-I
 
II-I meno stabile a stabile risoluzione
III-II da più stabile a meno stabile progressione
IV-III meno a più stabile risol parziale
V-IV molto instabile a inst retrogressione
VI-V stabile a molto instabile progressione
VII-VI succ deboli
I-VII
 
I-VI più s a s prolungamento
VI-IV Somewhat S a SomewhatS progressione
IV-II Somewhat Inst progressione
II-VIIØ succ deboli
VIIØ-V
V-III inst a più stabile risoluzione
III-I ritorno a tonica molto raro
 
I-III più stabile a stabile prolungamento
III-V Debole
V-VIIØ Mai Trovato
VIIØ-II
II-IV debole prolungamento
IV-VI debole prolungamento
 
VIIØ- III non usato (?)
III-VI da s a più s prolungamento
VI-II st a inst progressione
V-I dal più instabile al più stabile risoluz
I-IV da s a inst progressione
 
IV-I da instab a s risoluz
I-V dal più stabile al più instabile progressione
V-II da più instabile a inst regressione
II-VI da inst a s parziale risoluzione
VI-III Stabile a meno stabile prolungamento
     
Normalmente si usano gli stabili su accenti forti
     
     
Alterazioni Shonberg (II-V, II-I, II-III)
III alt EØ - A7 Dm - G C  
EØ - Dm G7 - C    
EØ - F Dm7 - C Dm7 - G C  
 
II alt ReØ - G7 Cm - F Bb  
ReØ - Cm F7 - Bb    
ReØ - Eb Dm7 - C Dm7 - G7 Bb  
 
VI alt AØ - D7 Gm - C F  
AØ - Gm C - F    
AØ - Bb Gm7 - F Gm7 - C7 F