Le frasi sopra sono essenziali per presentare con chiarezza la loro identità armonica.
Le frasi sotto iniziano ad esplorare i territori della costruzione melodica.
L'architettura della frase e del periodo, l'organizzazione melodica, la definizione di motivi e temi,
sono gli argomenti trattati in questo quaderno (N 19), che inizia con la definizione degli accordi di nona
e prosegue
entrando nei contenuti della teoria della forma per indagare i principi della costruzione melodica.
I quattro studi contenuti in questa pagina anticipano la ricerca della frase,
in fondo cercano la frase perfetta, che naturalmente non esiste se non come idea, modello musicale.
In realtà la pratica compositiva che ho sviluppato finora mi permette timidi compromessi
tra regole molto vincolanti e voli melodici che non decollano o di cui ho un controllo parziale.
Quindi questi 4 studi non fanno che cercare una melodia
compatibile alla griglia armonica descritta sopra.
Sento la brace ardere in fondo alla cenere ma non basta ad alimentare un bel fuoco vivo.
Però mi rincuora, mi dice che la strada è
giusta.
Una progressione che porta avanti questa ricerca.
Le tonalità di partenza e arrivo delle frasi si presentano in modo minore (Am-Cm)
ma potrebbero essere in tonalità maggiore o alternare i due modi. |