Questa tabella ci dice che tra la tonalità di C e quella di Cm ci sono solo 3 accordi comuni.
Sono sul II, IV e V della scala di C e della regione ascendente di Cm.
La particolarità della modulazione C - Cm
è determinata dal fatto che avviene tra due tonalità che hanno la stessa dominante (G7).
Il caso è unico perchè si è detto che la dominante definisce sempre un'unica tonalità.
Questa modulazione quindi ci aiuta a stabilire
che una dominante appartiene ad un'unica tonalità,
ma non ne precisa il modo, perchè la tonalità indicata dal V grado può essere maggiore o minore.
Essendo la dominante il grado più efficace ed energico per condurre una modulazione,
è naturale che la modulazione temporanea C-G7-Cm e il suo contrario Cm- G7- C
siano molto utilizzate in tutti gli stili
. |